Nel settore farmaceutico, i furti al dettaglio rimangono una problematica ben reale. Anche se le farmacie sono percepite come luoghi di fiducia, non sono esenti dalle perdite dovute al furto. Ma quali prodotti sono i più mirati… e soprattutto, come porvi rimedio in modo moderno e intelligente?
Scopri qui di seguito i 6 prodotti più spesso rubati in farmacia , e come soluzioni innovative come il rilevamento dei gesti sospetti possono ridurre considerevolmente queste perdite, migliorando al contempo l’esperienza del cliente.
💊 I farmaci da banco
Gli analgesici, i trattamenti contro il raffreddore, gli antiacidi e altri farmaci da banco sono spesso presi di mira. Facili da accedere e di piccole dimensioni, sono occultabili in un istante.
Come porvi rimedio?
Il rilevamento in tempo reale di gesti sospetti (come nascondere un prodotto sotto un indumento, in una borsa o persino in un passeggino) consente di allertare il personale, senza disturbare i clienti.
🪥 I prodotti per l’igiene orale
Spazzolini elettrici, kit di sbiancamento o dentifrici di marca sono obiettivi frequenti. Il loro prezzo più elevato li rende articoli attraenti per i ladri opportunisti.
Beneficio della sorveglianza intelligente:
Con un’analisi precisa della gestualità, è possibile identificare comportamenti anomali senza ricorrere a una sorveglianza intrusiva.
🧴 I cosmetici e prodotti di bellezza
Creme per il viso, sieri anti-età, make-up di alta gamma… Questi prodotti combinano dimensioni ridotte e alto valore, una combinazione ideale per i furti.
La soluzione?
Un sistema di intelligenza artificiale come quello proposto da
Oxania
rileva i comportamenti anomali ancor prima che avvenga un furto, consentendo una prevenzione proattiva.
🚼 I prodotti per neonati
Latti artificiali, pannolini e salviette sono anch’essi regolarmente presi di mira.
L’intelligenza artificiale per un approccio efficace:
Grazie a un rilevamento basato sui gesti, il personale può intervenire in modo benevolo, senza creare tensione con i clienti.
🧼 I prodotti per la cura del corpo di alta gamma
Oli essenziali, lozioni bio o creme dermatologiche sono spesso rubati nelle farmacie urbane. La loro collocazione sugli scaffali accessibili rende il furto più facile.
Vantaggio dell’IA:
Telecamere dotate di algoritmi intelligenti analizzano i movimenti in continuo, senza memorizzare dati personali, garantendo così il rispetto della privacy.
🧠 Gli integratori alimentari
Vitamine, brucia grassi, prodotti dimagranti o per il sonno fanno parte dei prodotti più popolari e… i più rubati.
Riduzione delle perdite:
Identificando i comportamenti a rischio (occultamento rapido, gesti sospetti), le squadre possono agire rapidamente ed efficacemente.
🤖 La tecnologia al servizio della sicurezza… e dell’esperienza del cliente
Oggi è possibile mettere in sicurezza le farmacie senza trasformare lo spazio in una fortezza. Soluzioni innovative come il rilevamento dei gesti sospetti tramite intelligenza artificiale offrono una risposta moderna alle sfide del furto al dettaglio.
👉 Esse consentono di ridurre le perdite , ottimizzare la vigilanza del personale e soprattutto, offrire un’esperienza fluida e serena ai clienti .
Aziende come Oxania propongono tecnologie performanti e rispettose della privacy, già adottate da numerose insegne del settore.
🛍️ In conclusione
Il furto in farmacia è una realtà, ma non è una fatalità. Combinando prevenzione intelligente , tecnologia all’avanguardia e approccio incentrato sul cliente , le farmacie possono creare un ambiente più sicuro per tutti.
💡 Desideri saperne di più sulle soluzioni di rilevamento intelligente dei comportamenti sospetti? Contattaci per una dimostrazione personalizzata.