I 6 prodotti più rubati in farmacia… e come la tecnologia può aiutare

Persona di spalle che ruba in una farmacia moderna
Persona di spalle che ruba in una farmacia moderna

Indice dei contenuti

Nel settore farmaceutico il taccheggio rimane un problema reale. Anche se le farmacie sono percepite come luoghi di fiducia, non sono immuni alle perdite dovute ai furti. Ma quali prodotti sono i più presi di mira… e soprattutto, come affrontare il problema in modo moderno e intelligente?

Scopri qui sotto i 6 prodotti più spesso rubati in farmacia , e come soluzioni innovative come il rilevamento di gesti sospetti possano ridurre sensibilmente queste perdite, migliorando al contempo anche l’esperienza del cliente.


💊 1. Medicinali da banco

Antidolorifici, farmaci per il raffreddore, antiacidi e altri farmaci da banco sono frequentemente presi di mira. Facili da raggiungere e di piccole dimensioni, possono essere nascosti in un attimo.

Come contrastare il fenomeno?
Il rilevamento in tempo reale di gesti sospetti (come nascondere un prodotto sotto un indumento, in una borsa o in un passeggino) consente di avvisare il personale senza disturbare i clienti.


🪥 2. Prodotti per l’igiene orale

Spazzolini elettrici, kit sbiancanti o dentifrici di marca sono bersagli frequenti. Il loro prezzo elevato li rende appetibili per i ladri opportunisti.

Vantaggi della videosorveglianza intelligente:
Grazie a un’analisi precisa dei movimenti, è possibile individuare atteggiamenti anomali senza ricorrere a una sorveglianza invasiva.


🧴 3. Cosmetici e prodotti di bellezza

Creme viso, sieri anti-età, trucchi di fascia alta… Questi prodotti combinano dimensioni ridotte e alto valore, una combinazione ideale per i furti.

La soluzione?
Un sistema di intelligenza artificiale come quello proposto da Oxania rileva comportamenti anomali prima ancora che avvenga il furto, consentendo un’azione preventiva proattiva.


🚼 4. Prodotti per bambini

Latte in polvere, pannolini e salviette igieniche sono anch’essi spesso rubati.

L’intelligenza artificiale come approccio efficace:
Grazie al rilevamento basato sui movimenti, il personale può intervenire in modo attento e discreto, senza creare tensione con i clienti.


🧼 5. Prodotti per la cura del corpo di alta gamma

Oli essenziali, lozioni biologiche o creme dermatologiche sono spesso oggetto di furto nelle farmacie urbane. La loro posizione in scaffali accessibili facilita il furto.

Vantaggio dell’IA:
Le telecamere dotate di algoritmi intelligenti analizzano continuamente i movimenti, senza memorizzare dati personali, garantendo così il rispetto della privacy.


🧠 6. Integratori alimentari

Vitamine, brucia grassi, prodotti dimagranti o per il sonno rientrano tra gli articoli più richiesti e… più rubati.

Riduzione delle perdite:
Individuando i comportamenti a rischio (occultamento veloce, gesti sospetti), i team possono intervenire in modo rapido ed efficace.


🤖 La tecnologia al servizio della sicurezza… e dell’esperienza cliente

Oggi è possibile mettere in sicurezza le farmacie senza trasformarle in una fortezza. Soluzioni innovative come il rilevamento dei gesti sospetti tramite intelligenza artificiale offrono una risposta moderna alle sfide del taccheggio.

👉 Queste soluzioni permettono di ridurre le perdite , ottimizzare la vigilanza del personale e soprattutto, offrire un’esperienza fluida e serena ai clienti .

Aziende come Oxania propongono tecnologie performanti e rispettose della privacy, già adottate da numerose catene del settore.


🛍️ In conclusione

Il furto in farmacia è una realtà, ma non è un destino inevitabile. Combinando prevenzione intelligente , tecnologia all’avanguardia e approccio incentrato sul cliente , le farmacie possono creare un ambiente più sicuro per tutti.


💡 Vuoi saperne di più sulle soluzioni di rilevamento intelligente dei comportamenti sospetti? Contattaci per una dimostrazione personalizzata.

Insieme facciamo la differenza