La prevenzione delle perdite nei negozi è una sfida importante per i rivenditori, in particolare nei settori della grande distribuzione, delle farmacie e del fai da te . Conoscere i prodotti maggiormente presi di mira dai ladri consente di adattare le strategie di sicurezza e proteggere meglio le scorte.
🌂 1. Alcolici e superalcolici
Facili da nascondere, di piccole dimensioni e di alto valore, le bottiglie di alcol occupano i primi posti tra i prodotti più rubati. Il loro potenziale di rivendita le rende un bersaglio ricorrente.
🍼 2. Prodotti per neonati
Latte artificiale, pannolini e salviettine sono beni di prima necessità la cui forte domanda li rende frequentemente oggetto di furti.
💋 3. Cosmetici e profumi
I prodotti di bellezza, in particolare i profumi e il make-up di fascia alta, vengono spesso sottratti a causa del loro ingombro ridotto e del loro elevato valore commerciale.
💊 4. Farmaci da banco
Nelle farmacie, antidolorifici, integratori alimentari e altri prodotti OTC sono bersagli comuni. Le loro piccole dimensioni ne facilitano il furto discreto.
🌟 5. Batterie ed elettronica di piccola taglia
Batterie, schede di memoria e accessori per telefoni sono tra gli oggetti più sottratti, in particolare nei negozi di bricolage o di prossimità.
👔 6. Rasoi e lame
Pur essendo prodotti comuni, i rasoi usa e getta e le relative ricariche vengono spesso rubati a causa del loro alto costo e del formato compatto.
💰 7. Carte regalo e buoni prepagati
Prese prima dell’attivazione, queste carte vengono talvolta rubate in grandi quantità, soprattutto per essere rivendute o utilizzate in modo fraudolento.
🥛 8. Formaggi e carni confezionate
Nel settore alimentare, questi prodotti ad alto valore aggiunto sono molto ambiti, soprattutto per la loro rivendibilità e popolarità.
🏋️ 9. Abbigliamento e accessori
Cap capi di abbigliamento, in particolare gli accessori piccoli, come occhiali da sole o cappellini, sono spesso presi di mira negli scaffali.
🧬 10. Attrezzi e materiali per il fai da te
Nei negozi fai-da-te, cacciaviti, punte e piccoli utensili vengono spesso rubati in quanto facili da nascondere e rivendere.
🛡️ Prevenire grazie al rilevamento comportamentale
Invece di limitarsi a sorvegliare i prodotti, i rivenditori innovativi adottano soluzioni basate su l’analisi dei gesti sospetti . Utilizzando l’intelligenza artificiale per identificare comportamenti a rischio in tempo reale , è possibile prevenire i furti senza compromettere l’esperienza del cliente.
Tecnologie come quelle di Oxania offrono un rilevamento preciso, non invasivo e adattato a ogni tipo di negozio, consentendo ai team in-store di reagire rapidamente e creare un ambiente più sicuro per tutti.
📆 In conclusione
Capire quali sono i prodotti più esposti al furto è un primo passo essenziale. Ma è combinando queste conoscenze con strumenti intelligenti di IA che è possibile ridurre le perdite, migliorare la redditività e proteggere l’immagine del marchio . Oggi la tecnologia comportamentale è un alleato prezioso per il commercio del futuro.