Top 7 degli articoli più rubati nella grande distribuzione alimentare

Donna con felpa rossa che nasconde una bottiglia di alcol in un supermercato.
Donna con felpa rossa che nasconde una bottiglia di alcol in un supermercato.

Indice dei contenuti

Nel settore della grande distribuzione alimentare , le perdite dovute ai furti rappresentano una vera sfida per gli operatori. Ma quali sono realmente i prodotti più ambiti dai ladri? Identificare questi articoli permette di adottare strategie di prevenzione più mirate — in particolare grazie alle tecnologie di analisi comportamentale intelligente .


🥩 Carne

I prodotti di carne, in particolare la carne bovina o le bistecche sottovuoto, vengono spesso nascosti in borse o sotto gli abiti. Le loro dimensioni ridotte e il loro valore li rendono un bersaglio privilegiato. I ladri si concentrano sugli imballaggi compatti, facili da occultare, e puntano alle marche premium. I reparti freschi sono particolarmente vulnerabili perché sono meno sorvegliati.


🧀 Formaggi di marca

Alcuni formaggi di alto valore, spesso posizionati nei reparti self-service, vengono regolarmente sottratti. Combinano facilità di accesso e alto valore. Le marche famose o le porzioni singole sottovuoto sono quelle più prese di mira. Il loro packaging discreto e l’elevata richiesta li rendono particolarmente appetibili per i furti.


🥃 Superalcolici

I liquori, come whisky o vodka, occupano una posizione di rilievo nella lista. Le bottiglie sono compatte e costose, soprattutto quando non sono protette da dispositivi antitaccheggio. I ladri spesso agiscono individuando i punti deboli della sorveglianza nel reparto. La rivendita di questi alcolici nei circuiti privati o online rappresenta un’attività redditizia. Alcuni operatori installano vetrine chiuse per contenere questi furti.


🍫 Cioccolato e dolciumi premium

Anche i prodotti dolciari di alta gamma attirano i furti, soprattutto nel periodo delle festività. Questi articoli vengono talvolta sottratti singolarmente, per la rivendita o il consumo immediato. La loro posizione in cima agli scaffali o vicino alle casse li rende vulnerabili. Gli assortimenti di cioccolato di marca sono particolarmente presi di mira.


🪒 Lamette da barba e piccoli articoli per l’igiene

Piccoli, discreti e spesso costosi, questi prodotti sono tra i più frequentemente rubati. Vengono talvolta rivenduti nei mercati paralleli. Alcuni ladri li prendono di mira in serie, specie nei punti vendita dove sono facilmente accessibili. La loro compattezza facilita i furti multipli nel corso dello stesso passaggio.


🥛 Latte artificiale

Il latte per neonati è sorprendentemente ricercato dai ladri, soprattutto per la domanda elevata e il prezzo alto. Alcune reti organizzate prendono di mira specificamente questa tipologia di merce. Questi furti possono raggiungere volumi importanti, alimentando un vero traffico.


💄 Prodotti cosmetici e per la cura della persona

Creme, make-up o prodotti per capelli, in particolare di marche rinomate, sono fra gli articoli più rubati nei reparti cosmetici. Questi prodotti sono presi di mira per il loro valore e per la facilità di occultamento. Vengono spesso rivenduti nei mercati paralleli, online o tra privati. I furti sono agevolati dal fatto che questi reparti raramente dispongono di sistemi di sicurezza efficaci.


🤖 L’intelligenza artificiale al servizio della prevenzione

Di fronte a queste tendenze, gli operatori adottano soluzioni innovative per prevenire i comportamenti sospetti fin dal loro esordio. I sistemi di analisi dei gesti rappresentano una risposta proattiva e non invasiva, in grado di rilevare movimenti insoliti intorno a questi prodotti a rischio.

Grazie all’IA è ora possibile avvisare il personale quando un gesto sembra indicare un tentativo di occultamento o un comportamento anomalo. Questo consente un’ intervento rapido e mirato , senza creare tensione nel punto vendita.

Oxania , specialista della rilevazione intelligente, accompagna i distributori alimentari in questa transizione verso una sicurezza più smart, rispettosa dell’esperienza cliente e focalizzata sulla riduzione delle perdite.


🎯 Un miglior controllo delle perdite per una performance sostenibile

Identificare gli articoli più rubati è il primo passo. Ma è l’uso combinato di dati, tecnologia e persone che permette di agire in modo efficace.

Le insegne che integrano una soluzione di rilevamento intelligente beneficiano di una migliore visibilità sulle aree a rischio , ottimizzando al tempo stesso la propria customer experience grazie a una sorveglianza più fluida e meno invasiva.

Integrando queste tecnologie, la grande distribuzione entra in una nuova era, dove la prevenzione diventa proattiva, intelligente e orientata ai risultati .

Insieme facciamo la differenza